Denominata Cala Madonna per la presenza di una statuetta della Vergine posizionata all’interno una nicchia naturale sulla scogliera, si presenta stretta e dall’insenatura profonda per questo, molto riparata dai venti.