Racchiusa in un’insenatura naturale, la cala è ben protetta dai venti e dalle correnti. L’arenile è composto di morbida sabbia bianca e il colore del mare cambia nelle varie fasi della giornata, colorandosi in tutte le diverse tonalità del turchese.
Il suo mare è di colore verde smeraldo e i suoi fondali sono ricchi di sorprese per chi lo guarda. L’acqua non molto alta è spesso priva di corrente. La Cala è poco affollata circostanza che rende questa cala un posto rilassante.
È la spiaggia più vicina al centro cittadino, si incontra percorrendo la strada di Ponente. La Guitgia è caratterizzata dalla colore bianco della sabbia e da una colorazione azzurra dell’acqua, perfetta per famiglie con bambini piccoli o per chi ha problemi di mobilità, essendo sprovvista di scale per accedere.
Denominata Cala Madonna per la presenza di una statuetta della Vergine posizionata all’interno una nicchia naturale sulla scogliera, si presenta stretta e dall’insenatura profonda per questo, molto riparata dai venti.
Meta imprendibile per chi visita Lampedusa, cala Pulcino è una spiaggia di piccole dimensioni, ricoperta di ciottoli levigati. Il mare è di un colore turchese intenso e di una trasparenza tale, da far sembrare le barche che vi sostano librarsi in aria.