Il suo mare è di colore verde smeraldo e i suoi fondali sono ricchi di sorprese per chi lo guarda. L’acqua non molto alta è spesso priva di corrente. La Cala è poco affollata circostanza che rende questa cala un posto rilassante.
Meno conosciuta e poco frequentata è Cala Galera, dove fra i primi del ‘900 venivano rinchiusi i deportati di guerra all’interno di un fortino all’epoca lì presente. Cala Galera non è facilmente raggiungibile, infatti non è molto segnalata e per arrivare fin lì, bisogna scegliere uno dei vari percorsi naturalistici presenti, ideale a chi piace il trekking leggero, per questo sono consigliate le scarpe ai piedi. Il lato selvaggio di questa Cala regala emozioni uniche.
Il suo mare è di colore verde smeraldo e i suoi fondali sono ricchi di sorprese per chi lo guarda. L’acqua non molto alta è spesso priva di corrente, circostanze che rendono questa cala un posto rilassante.