Racchiusa in un’insenatura naturale, la cala è ben protetta dai venti e dalle correnti. L’arenile è composto di morbida sabbia bianca e il colore del mare cambia nelle varie fasi della giornata, colorandosi in tutte le diverse tonalità del turchese.

Procedendo verso ponente la seconda spiaggia che si incontra è Cala Croce, così chiamata perché assieme alla piccolissima spiaggia di “Portu Ntoni”, sembra dall’alto formare la sagoma di una croce. A Cala Croce ci puoi arrivare in due modi: percorrendo la strada di Contrada Guitgia oppure percorrendo la strada di Ponente.

Posizionata in un’insenatura, la cala è ben protetta dai venti e dalle correnti. L’arenile è composto di morbida sabbia bianca con il perimetro composto di roccia calcarea. Il colore del mare varia nelle varie fasi della giornata, cambiando in tutte le diverse tonalità del turchese.

Di piccole dimensioni Cala Croce, si presta bene ai bambini che difficilmente possono essere persi di vista. Facilmente accessibile tramite una piccola scalinata o tramite la discesa del Cala Croce Summer Club. Troverete in questa cala tutti i servizi utili al turista. 

Per i più sportivi, è utile sapere che nella spiaggia è presente una scuola di Stand up paddle che organizza corsi ed escursioni organizzate. Inoltre la spiaggia di Cala Croce si presta bene per chi volesse praticare lo Snorkeling.

Pro

  • Adatta ai bambini
  • Adatta ai disabili
  • Facilmente raggiungibile
  • Consigliata anche con il mal tempo
  • Servizi balneari
  • Bar
  • Tavola calda
  • Ristorante
  • Scuola di Stand up paddle
  • Snorkeling
  • Ampio parcheggio

Contro

  • Da evitare quando soffiano venti di scirocco
  • Può essere affollata